
Assenti, presenti o sconosciuti i padri rappresentano sempre una parte importante della nostra vita. Un parallelo tra psicoanalisi e astrologia.
La funzione paterna
” La madre ha il compito di mettere al mondo il figlio e il padre quello di metterlo nel mondo,
di insegnargli a vivere nella società.”
In tal senso, il padre, come terzo, deve potersi introdurre nell’idillio diadico madre-figlio
retto da un bisogno reciproco
e dire il proprio “No”.
Il ruolo simbolico del padre in sostanza
consiste nel provocare la prima di tante frustrazioni della vita per iniziare il figlio alla separazione,
alla rinuncia ed al dolore.
Passaggio traumatico che consentirà al figlio di avviare una mobilitazione delle proprie risorse per affrontare le perdite
che l’esistenza gli porrà di fronte.
Il padre inoltre deve poter contenere, normare, porre limiti.
Grazie alla normatività paterna,
il bambino fuoriesce dall’involucro che lo cullava nei bisogni e scopre altre direzioni oltre alla madre.
Scopre di non poter ottenere la gratificazione di tutti i propri bisogni e si libera dall’irrequietezza divorante.
Il piccolo che non esperisce il limite e la regola, che incontra difetto o omissione di contenimento,
diviene incontrollabile.
Così sfida l’adulto per ottenere un’azione regolativa che plachi la sua angoscia.
Il contenimento dell’angoscia attraverso l’imposizione di un limite aiuta l’individuo a separare il mondo interiore da quello esterno, a controllare le pulsioni,
a privilegiare il senso di realtà, rispetto al piacere.
Senza limite, l’individuo non riesce a costruire un’identità stabile, autonoma, sicura, rispetto all’angoscia di “andare distrutto”.
Sopra puoi leggere il percorso di maturazione psicologico dell’essere umano descritto molto bene ma anche in astrologia si parla di processi di crescita anche se attraverso i pianeti .
Vediamo, in maniera sintetizzata, quali sono i pianeti coinvolti nel rapporto con il padre.
Il Sole in astrologia rappresenta l’espressione animica , la nostra maturità maschile.
Il Sole è la fiaccola interiore che ci guida per realizzare e compiere gli ideali trasmessi da nostro padre. Gli ideali intesi non necessariamente come successo riconosciuto , ma come vita piena fatta di valori per noi importanti come la famiglia o il lavoro.
In questo cammino verso la realizzazione di Sole , e Luna (per la madre), si inserisce Saturno che con i suoi limiti esprime bene la funzione paterna facendoci fare esperienza della legge sopra tutte le leggi: la realtà.
Saturno rappresenta il limite che, detta alla Recalcati, ci permette davvero di desiderare. Proprio il senso de-finito delle cose ci permette di trasformare questo desiderio, che altrimenti sarebbe incontenibile (come suggerirebbe Giove quando mal messo in un oroscopo) in ideali e principi sani del vivere. Saturno e Giove sono due pianeti definiti NON personali, sono come due sentinelle che si tengono in equilibrio: una per porre limiti (Saturno) e strutturarci e una per ampliare la nostra visione ( Giove) . Quando questi due pianeti hanno quadrature tra loro o con i pianeti personali andrà vista la situazione della persona rispetto alla irrequietezza , alla mancanza di obiettivi, all’impossibilità di stare nella frustrazione dell’impossibile.
In un oroscopo si possono vedere le fasi della vita della persona dall’infanzia, passando per l’adolescenza fino alla maturità e oltre e in ogni parte vedere dove si colloca un eventuale intoppo di percorso. Osservare alcuni aspetti astrologici come un accadimenti nella nostra vita può aiutare ad integrare , nutrire e ricostruire un percorso interrotto… se interessa.
Ma sarebbe un discorso ancora molto lungo e forse voi, amici miei vi state già annoiando.
Spero di avervi fatto vedere uno spiraglio di quello che può dire l’astrologia su di noi.
Se volete potete seguirmi anche su youtube iscrivendovi al mio canale e cliccando sulla campanella per sapere quando metto i video.
CLICCA QUI : CANALE YOUTUBE

Ti ricordo i miei corsi corsi online disponibili e le sessioni individuali, clicca sopra per scoprire il programma! Dott. Loredana Leonforte, farmacista
I 12 Fiori di Bach e i 12 segni Zodiacali
Corso di Riflessologia Plantare Armonica®
Riflessologia Plantare Armonica® con i Fiori di Bach – rigenerazione
Riflessologia Plantare Armonica®, Sistema Linfatico
Lezione di Kinesiologia Applicata
Corso di Astrologia – consapevole
Per un percorso individuale
Sessioni Individuali
CLICCA QUI: LETTURA DEL TEMA NATALE E COACHING ASTROLOGICO
CLICCA QUI: CONSULENZA ONLINE di MEDICINA NATURALE
CLICCA QUI: INCONTRI INDIVIDUALI DI MINDFULNESS
sessioni e percorsi per i soci