Percorso Mindfulness online
Per gli incontri viene utilizzata la piattaforma ZOOM e potrai collegarti da cellulare tablet e pc, compila il modulo in fondo all’articolo
“La Mindfulness è uno stato di vita pienamente consapevole che ci consente di relazionarci alle nostre esperienze con maggiore accuratezza e chiarezza.”
Noi spesso scambiamo i nostri pensieri per la realtà e così mettere in atto automatismi e schemi mentali nocivi, questo ci porta a:
- Non vivere la vita che vogliamo.
- Avere ansia, stress e depressione con tutte le conseguenze psico-fisiche negative.
- Perdere occasioni e opportunità importanti.
- Vivere incomprensioni nei rapporti con gli altri.
- Sentirsi più infelici o insoddisfatti.
“Allenare la consapevolezza ti aiuta a smettere di rimuginare, a uscire dagli automatismi che ti intrappolano e non ti fanno vivere una vita piena ed appagante. Ti permette di abbandonare i giudizi e, di conseguenza, l’ansia e lo stress.”
La Mindfulness, come meditazione, rappresenta uno strumento potente scientificamente riconosciuto, applicato anche in ambito clinico.
La maggior parte di noi, non vive il presente ma rimane ancorato al passato o proiettato nel futuro e questo ci rende più ansiosi e preoccupati.
Con la pratica Mindfulness si disattivano schemi mentali nocivi. Quali sono questi schemi?
- Sprecare la vita che stiamo vivendo.
- Soffrire maggiormente di ansia, stress e depressione con tutte le conseguenze fisiche negative che possono derivarne.
- Perdere opportunità importanti.
- Vivere incomprensioni nei rapporti con gli altri.
- Sentirsi infelici e insoddisfatti.
“Attraverso la pratica formale e informale questi schemi possono essere dissolti. La mindfulness ti consente di distinguere ciò che è importante da ciò che non lo è, focalizzandoti su ciò che per te conta davvero.
Come si pratica la mindfulness?
La mindfulness è uno stile di vita e può essere praticato in due modi: formale o informale.
La pratica formale significa ritagliarsi del tempo ogni giorno, in silenzio da dedicare alle tecniche di meditazione mindfulness che ti verranno insegnate.
La pratica informale invece non segue regole precise. Consiste nell’allenarsi, attraverso esercizi specifici, a prendere coscienza della vita di ogni giorno, portando la mindfulness in ogni aspetto della quotidianità, in ogni tua azione, anche lavandoti i denti o facendo colazione.
Cosa svilupperai facendo questi incontri?
Con questi incontri potrai sviluppare la tua consapevolezza e acquisire capacità personali, sociali e professionali.
La durata è di otto ore, suddivisa in un’ora a incontro.
Il corso Mindfulness è strutturato in 2 step
- insegnamento teorico, i principi di base, la storia e gli ambiti di applicazione
- parte pratica, l’intero protocollo MBSR Mindfulness da completare in ogni sua parte
Obiettivi
“Attraverso questo percorso potrai scoprire la differenza tra consapevolezza e pilota automatico”
- approfondirai la connessione tra la mente e corpo
- Imparerai come la Mindfulness può essere applicata a tutti i contesti personali e professionali
- come può agire in ambito sociale, migliorando le relazione
- Imparerai come ridurre l’ansia e lo stress attraverso pratiche ed esercizi specifici
Avrai materiale didattico del corso, le schede di pratica formale ed informale, lezioni di approfondimento attività stimolanti.
Sarà rimodellata la tua percezione della vita e della tua quotidianità.
Programma in sintesi
Il percorso comprende tutti gli aspetti fondamentali della mindfulness, attraverso moduli settimanali sul funzionamento della mente e del corpo, tecniche di esplorazione, momenti di riflessione, esercizi per portare la mindfulness nella tua vita quotidiana e l’iniziazione progressiva alla pratica della meditazione formale.
I principali argomenti trattati:
nozioni base di mindfulness ed evoluzione
comprendere e cambiare la mente con la mindfulness, campi di applicazione e benefici
connessione mente-corpo, stress e rapporto con la scienza
mindfulness del respiro e gestione delle cattive abitudine
mindfulness del corpo e applicazioni pratiche nella gestione del dolore
mindfulness del cibo e applicazioni pratiche nella gestione e controllo del peso
mindfulness delle emozioni e dei pensieri e applicazioni pratiche per l’autostima
mindfulness per il dolore emotivo e applicazioni pratiche nella gestione dell’ansia, dello stress e della paura
Il costo di un incontro è 60 euro. Per acquistarlo vai su: INCONTRI DI MINDFULNESS
Sono 8 incontri ma puoi scegliere di fare un incontro iniziale senza impegno e vedere se fa per te. Puoi scegliere di fare anche una sola sessione per chiarirti ed avere un protocollo da seguire – semplice- ma efficace.
Gli otto incontri sono compresi di tessera socio, compila il modulo SENZA IMPEGNO per ricevere più informazioni.
MODULO DI CONTATTO per essere ricontattata/o, sarà rispettata la norma sulla privacy vigente-
L’MBSR , mindful based stress reduction, si fa sempre in gruppi dove si condividono i feedback delle pratiche. Ora non è possibile e con mio piacere ho scoperto che anche con incontri individuali si ottengono degli ottimi risultati. Cosa dire se non che in questo momento tutti dovremmo conoscere queste tecniche. Negli incontri sarai guidato per imparare come rinfrescare la mente e di conseguenza alleggerire la tua vita dai pesi “mentali”.
dott.ssa Loredana Leonforte, farmacista
Lezione di Kinesiologia Applicata
Riflessologia Plantare Armonica® con i Fiori di Bach – rigenerazione
Riflessologia Plantare Armonica®, Sistema Linfatico
Corso di Astrologia – consapevole
SESSIONI INDIVIDUALI
CLICCA QUI: LETTURA DEL TEMA NATALE E COACHING ASTROLOGICO
CLICCA QUI: CONSULENZA ONLINLE FIORI DI BACH E RIMEDI NATURALI